Piattaforma Mac OSX, download da mozilla night build, avvio.Non sembra molto diverso, si vede solo un innocuo
user-agent: Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X Mach-O; en-US; rv:1.9a1) Gecko/20061218 Minefield/3.0a1
Da quanto detto vengono utilizzati i widget cocoa nativi nella versione per OSX, e il nuovo Gecko dovrebbe usare cairo per tutto il rendering, questo dalla nuova versione di Firefox (3.0).
Non ho trovato problemi particolare in questa versione, né ho notato un miglioramento nella velocità del rendering.
Faccio un giro nel contenuto del pacchetto, non trovo niente che assomiglia ad una libcairo o qualcosa del genere. Allora faccio un “nm firefox-bin| grep -c -e ‘cairo’” mi dice 481. Stessa procedura per il pacchetto di Firefox 2.0 e restituisce 352 (che sicuramente è minore).
Cerco una qualche NSToolbar (se è vero che usa cocoa), no, niente, penso che sia per altro. Del resto customize toolbar è sempre uguale.
Per quello che posso vedere da utilizzatore ho notato queste cose:
- Aggiornamento del cursor shape non è molto pronto. Mi capita di sviluppare in cocoa e vedere questa cosa non mi stupisce molto, non mi sorprenderebbe sapere che il problema è dovuto alla versione del framework che si utilizza.
- Il rendering dei link non è sempre sottolineato anche quando i link hanno lo stesso stile
- Il focus della tastiera, a volte, fa quello che gli capita. Per fortuna non capita spesso.
Questa è la lista dei miglioramenti: Gran Paradiso Alpha 1 release notes
Quello che potrebbe cambiare per le pagine web è “Moving DOM nodes between documents now requires a call to importNode or adoptNode as per the DOM specification.” … non ricordo qualcosa di differente per spostare un nodo, comunque mi è capitato di usare il DOM in javascript, php, java e perl: potrei fare confusione.
Per me nessun problema a dir la verità non capisco perché minefield.
Sopratutto non capisco perché non è nella beta di ubuntu, anche perché mi piacerebbe vedere quanto è buona la nuova versione (beta) di cairo rispetto alla 1.2 … anche per la gtk.
Performance? Ho solo controllato l’occupazione memoria con monitoraggio attività :
Finestra Vuota Mem.Reale |
Pagina web Mem.Reale |
|
Firefox 2.0 | 35.79MB | 44.15MB |
Gran Paradiso Alpha 1 | 31.43MB | 41.05MB |
Ok, non dice niente sulle performance …. ma se non altro si capisce che sono 2 programmi differenti.
Come ho detto il rendering di Gran Paradiso Alpha 1 sembra più lento rispetto a quello di Firefox 2.0, ma è solo un’impressione non basata su dati reali.
Lascia un commento