qual è il keystroke giusto?

Su Windows si usa ^Z, è diventato uno standard, tant’è che molti programmi Linux usano la stessa combinazione per annullare.

È molto importante per imparare: pulisci la lavagna e ricominci a disegnare. Certo si ricorda l’errore, ed è proprio quello che conta, sapere come non fare per trovare la strada giusta. Ma la lavagna è pulita.

Nella vita qual è questa combinazione? Perché è vero, io imparo l’errore, ma come posso cancellare quello che ho fatto se per caso ha lasciato qualche cosa negli altri? Cosa fai? vai lì e dici “guarda, questa non va, la rigiriamo” tipo set cinematografico? Ma no, non è neanche questione di riavvolgere il nastro, non è questione di rigirarla, è il solo cancellare la lavagna. Io imparo dai miei errori, ma gli altri perché devono subirli?

Non è proprio possibile crescere da soli.

“Non scrivermi più” e quella smodata voglia di cancellare tutto ciò che si è scritto e lavar via i miei scarabocchi da te.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.