Devo uscire per correre e non so quanto faccia freddo, o quanto si scalderà l’aria, così cotnrollo ilmeteo.it, è l’applicazione de ilmeteo.it per cellulare.
La apro, essa controlla la mia posizione, poi mi appare il tempo di Francoforte, ok, sono a Tolentino, la domanda potrebbe essere “cosa avresti controllato?”.
Poi appare la pubblicità . Ecco, la chiudo. Cambio località . I dati sono aggiornati a 3 giorni fa. Scorro col dito per darmi i dati attuali. Ok. Ho i dati attuali, e riappare la pubblicità .
Ilmeteo.it è gratis grazie alla pubblicità .
Ma quanto costa la pubblicità ? e centinaia di stazioni meteo che forniscono i dati gratuitamente alla rete meteo?
E quante volte l’applicazione mobile va aggiornata? e a quale prezzo?
Si sovraccarica il costo per poi dire che per pagare il costo del sovraccarico c’è bisogno di pubblicità ?
E poi cosa sono gli alert meteo? abbiamo uragani? non mi risulta. Abbiamo eccesso di produzione.
Lascia un commento